Dolomitica e Monte Giner primattori nel Pertile

Trasferta positiva per i giovani atleti trentini all’ottavo Memorial Pertile di salto e combinata nordica, andato in scena nella località vicentina di Gallio. In palio il titolo tricolore femminile e una prova del circuito Nazionale Giovani, con al via tutte le categorie dai promozionali agli aspiranti.
La nuova campionessa italiana di salto speciale femminile dal trampolino HS66 è risultata la gardenese del Centro Sportivo Esercito Lisa Demetz, con due salti da 64 metri, seguita da Elena Runggaldier delle Fiamme Gialle, che ha realizzato due salti da 63 e 64 metri, e da Simona Senoner dello Sci club Gardena. Sesto posto poi per la fiemmese dell’Us Lavazé Veronica Gianmoena, la più giovane al via, essendo della categoria aspiranti.
Nelle prove del circuito Nazionale Giovani i saltatori e combinatisti trentini si sono resi protagonisti soprattutto nelle categorie giovanissimi. Nella combinata ragazzi il podio è infatti tutto trentino, anzi le prime sei posizioni, visto che ha vinto Mirko Sieff dell’Us Lavazé Varena, davanti ad Alessio Longo della Dolomitica, a Giulio Bezzi del Monte Giner a Manuel Longo della Dolomitica, a Zambelli Gabriele del Monte Giner e a Luigi Flessati sempre del Monte Giner. Stesso dominio trentino anche nella prova di salto speciale ragazzi (trampolino Hs21), vinta da Alessio Longo, davanti a Manuel Longo, entrambi della Dolomitica, quindi Mirko Sieff, Giulio Bezzi, Gabriele Zambelli e Luigi Flessati.
Ha festeggiato una doppietta nella categoria promozionale dal trampolino Hs21 il solandro Giovanni Bresadola, che ha fatto sua sia la combinata nordica sia la prova di salto speciale. In combinata ha preceduto Michele Longo della Dolomitica e Lara Malsiner del Gardena, quindi quarto Nicola Dalla Giovanna del Monte Giner, seguito da Guido Flessati (Monte Giner) e Marco Longo (Dolomitica). Nel salto speciale Giovanni Bresadola ha ottenuto 164,8 punti, seguito da Lara Malsiner, Michele Longo, Nicola Dalla Giovanna, Guido Flessati e Marco Longo.
Nella categoria allievi doppietta per il padrone di casa Andrew Lunardi, che dal trampolino Hs33 ha centrato la vittoria sia nel salto sia nella combinata nordica. Da segnalare il secondo posto di Luca Gianmoena dell’Us Lavazè nella combinata nordica (quarto nel salto speciale) e il terzo posto di Manuel Longo nel salto. Sempre nella stessa specialità Alessio Longo si è piazzato sesto, Giulio Bezzi settimo e Mirko Sieff ottavo.
Infine le gare della categoria aspiranti dal trampolino Hs66 hanno visto primeggiare Federico Cecon del Monti Lussari nel salto speciale e il compagno di squadra Robin D’Iglio nella combinata nordica. Giornata così così per il duplice campione italiano Paolo Corradini (Us Dolomitica), che ha ottenuto un terzo posto nel salto speciale e un quarto in combinata nordica. In gara anche Daniele Varesco, risultato undicesimo nel salto specaile e settimo in combinata. Dodicesimo nella stessa specialità Gabriele Scarian.
Nella graduatoria per società dominio dell’Us Dolomitica con 847 punti, seguita dal Gs Monte Giner con 730 e dallo Sci club Gardena con 591.