outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Nel week-end tre fassani in Coppa del Mondo

La Val di Fassa rilancia e si presenta al via della stagione olimpica con nuove e rinnovate forze. In attesa di poter ospitare nuovamente gli allenamenti delle squadre azzurre nel bel mezzo del cammino di preparazione all’appuntamento a cinque cerchi di Vancouver, la comunità ladina trentina si prepara ad accompagnare i suoi tre alfieri verso il debutto in Coppa del Mondo.
Sabato e domenica a Levi infatti saranno ben tre gli slalomisti azzurri che potranno mostrare il logo Val di Fassa: a Chiara Costazza e Cristian Deville si è aggiunto l’altro specialista dei paletti snodati Stefano Gross che, al termine della scorsa ottima stagione, ha meritato il reintegro nei quadri nazionali ottenendo la convocazione nella formazione azzurra che affronterà l’impegno finlandese.
Ventitreenne di Pozza di Fassa, Gross è tesserato da diverse stagioni per il Gruppo Sportivo Fiamme Gialle di Predazzo e domenica potrà festeggiare la sesta presenza nel massimo circuito mondiale dello sci, dopo le 5 candeline spente nel corso della passata stagione, tra cui spicca il 25imo posto nello slalom di Garmisch Partenkirchen, sulla pista che ospiterà, nel 2011, i prossimi campionati del Mondo di sci alpino. Gross che quest’anno porterà sul casco anche il logo della sua valle, come i compagni di squadra Chiara Costazza e Cristian Deville.
Diverso invece lo spirito che conduce al debutto nel Circo Bianco di Chiara Costazza e Cristian Deville. Entrambi si presentano al cancelletto di partenza della nuova stagione dopo i molti problemi fisici dello scorso inverno: la poliziotta di Pozza di Fassa ha dovuto praticamente saltare l’intera stagione 2008/09 in seguito all’infortunio al tendine d’Achille rimediato a fine novembre sulle nevi statunitensi di Aspen. Proprio per questo, dopo il primo assaggio nel Campionato Europeo Indoor della scorsa settimana, la prova di Levi sarà importante per Chiara per valutare l’effettiva condizione fisica, nel primo vero confronto con compagne e avversarie.
Analisi simile per Deville: il finanziere di Moena ha deciso a febbraio di fermarsi per cercare di rimediare ai fastidiosi e continui disturbi al tendine rotuleo destro: l’intervento di pulizia e di ricostruzione si è rivelato più impegnativo del previsto ed il cammino di recupero sembra ormai prossimo a concludersi. Tornare sul principale palcoscenico mondiale servirà al ventottenne fassano per riprendere confidenza e coscienza delle proprie possibilità, per poi tornare all’attacco del primo podio in Coppa del Mondo, obiettivo sfumato per un’inezia in più occasioni nelle uscite precedenti l’infortunio.
Costazza, Deville e Gross: tre alfieri dunque per la Val di Fassa che, dopo lo storico successo di Angelo Weiss a Chamonix, si conferma ancora una volta culla dello slalom azzurro.

Questi gli appuntamenti:
Levi (Finlandia) – Coppa del Mondo di sci – Pista Levi Black

Sabato 14 novembre - slalom speciale femminile, prima manche ore 10 (ora italiana), seconda manche ore 13 (ora italiana)

Sabato 14 novembre – slalom speciale maschile, prima manche ore 10 (ora italiana), seconda manche ore 13 (ora italiana)

Domenica 15 novembre – slalom speciale maschile, prima manche ore 10 (ora italiana), seconda manche ore 13 (ora italiana).

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,546 sec.