outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Mondiali studenteschi: ecco la pista da discesa

Mondiali come occasione di crescita. Un'occasione che l'altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna - località trentina che ospiterà i prossimi Mondiali studenteschi di sci (1-6 marzo 2010) - non intende lasciarsi sfuggire.
Ecco, allora, l'inaugurazione della nuova pista "Plaut", che verrà presentata al pubblico (e da subito agibile) in occasione dell'apertura dell'ormai prossima stagione invernale. "Il nuovo impianto, una seggiovia ad agganciamento automatico che da Fondo Piccolo salirà fino in cima al Monte Plaut, permetterà il collegamento con i precedenti impianti di Passo Coe - racconta Marco Raffaelli, presidente dell'associazione Altopiano Iniziative -. Una nuova pista che permetterà all'altopiano di godere di una maggiore appetibilità nei confronti dei turisti che popolano la nostra località durante la stagione invernale".
Nuove piste e nuovi impianti, dunque, ma non solo. Un'altra importante iniziativa, infatti, è quella dell'istituzione del Club dei Mondiali. Iniziativa promossa dal comitato organizzatore della rassegna iridata giovanile e rivolta agli esercenti ed operatori turistici dell'altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna.
"Grazie al Club dei Mondiali - continua Raffaelli - gli esercenti e operatori turistici della località potranno beneficiare a titolo gratuito di una serie di opportunità promozionali e convenzioni. I Mondiali non rappresenteranno solamente la possibilità di beneficiare di un indotto diretto, garantito dalle presenze nei giorni della manifestazione, ma anche un'importante opportunità in termini di visibilità e promozione. Le varie realtà territoriali, infatti, potranno partecipare anche in modo attivo, proponendo prodotti ed iniziative attraverso i loro esercizi. Grazie al Club dei Mondiali, pertanto, ci sarà una partecipazione attiva di tutto il territorio, con convenzioni, sconti, eventi, degustazioni ed altre iniziative, proposte non solo nel corso dei campionati del mondo del marzo prossimo, ma per l'intera stagione invernale".
Prosegue a pieno ritmo, quindi, la marcia di avvicinamento ai Mondiali studenteschi, che vedranno coinvolti circa 300 studenti trentini, pronti ad accogliere i colleghi provenienti da tutto il mondo, per quello che vuole e potrà essere un formativo scambio di esperienze.
A tal proposito, il prossimo 30 novembre, ci sarà la seconda giornata di formazione dello Student's Staff, che incontrerà i membri del comitato organizzatore per prendere contatto e consapevolezza del proprio ruolo nel corso dell'evento. Studenti attesi protagonisti e chiamati a curare tutti i diversi aspetti della manifestazione, dall'accoglienza agli info point, alla comunicazione, per quella che sarà, e a tutti gli effetti, un'esperienza... mondiale.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.