Davide Simoncelli ancora strepitoso in Badia

Dopo i segnali positivi arrivati da Val d'Isère, la squadra azzurra di gigante esplode in tutta la sua forza nella gara di casa sulla Gran Risa. Max Blardone primo, Davide Simoncelli secondo, Manfred Moelgg quinto, Alexander Ploner sesto e Alberto Schieppati tredicesimo regalano una grande gioia ai tifosi italiani con un vero e proprio dominio realizzato su una delle piste più difficili dell'intero circuito.
A salire sul gradino più alto del podio è il trentenne di Pallanzeno (Vb), primo come quattro anni fa e come quattro anni fa davanti ad uno strepitoso Simoncelli. SuperMax sembra avere raggiunto la piena maturità agonistica, partito col pettorale numero 1 ha attaccato dalla prima all'ultima porta nella manche iniziale, e nella seconda ha controllato perfettamente le sue emozioni, aumentando addirittura il vantaggio finale sul trentino, già bravo a limitare i danni al mattino dopo che una lamina degli sci gli si era praticamente bucata. Per Blardone si tratta del quinto sigillo in carriera nella sfera di cristallo che gli permette di salire al secondo psoto nella classifica di specialità, ad appena cinque lunghezze da Benjamin Raich. Simoncelli invece porta a sei le presenze nei primi tre posti di gigante, di cui ben cinque arrivate nella località altoatesina.
A confermare il ritrovato dominio italiano in gigante è il quinto posto di Moelgg: il finanziere era terzo al mattino, nella seconda manche non è riuscito a trovare il ritmo ideale ed un errore sul piano finale poteva costargli tanto, ma è stato bravo a rimanere nel tracciato dimostrando di avere ritrovato smalto anche in questa specialità. Bravo anche Alexander Ploner, sempre più a suo agio fra gli specialisti col sesto posto, mentre Alberto Schieppati ha messo un altro tassello sulla strada del completo recupero.
Domani il programma prevede uno slalom a cui prenderanno parte Moelgg, Rocca, Thaler, Deville, Razzoli, Innerhofer e Gross: sognare un'altra bella giornata non è reato.
Ordine d'arrivo GS maschile Alta Badia (Ita):
1 BLARDONE Massimiliano 1979 ITA 1:18.62 1:17.14 2:35.76
2 SIMONCELLI Davide 1979 ITA 1:18.72 1:17.47 2:36.19
3 RICHARD Cyprien 1979 FRA 1:19.32 1:18.07 2:37.39
4 RAICH Benjamin 1978 AUT 1:20.24 1:17.22 2:37.46
5 MOELGG Manfred 1982 ITA 1:18.89 1:18.83 2:37.72
6 PLONER Alexander 1978 ITA 1:19.86 1:17.87 2:37.73
7 LIGETY Ted 1984 USA 1:20.23 1:17.54 2:37.77
8 SVINDAL Aksel Lund 1982 NOR 1:20.20 1:18.21 2:38.41
9 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:20.28 1:18.15 2:38.43
10 CUCHE Didier 1974 SUI 1:20.72 1:17.79 2:38.51
11 MERMILLOD BLONDIN Thomas 1984 FRA 1:20.11 1:18.55 2:38.66
12 BANK Ondrej 1980 CZE 1:20.66 1:18.01 2:38.67
13 SCHIEPPATI Alberto 1981 ITA 1:20.17 1:18.94 2:39.11