outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

Nel week-end in FiemmeTour de Ski e Combinata

Domani sarà una giornata interlocutoria per il Tour de Ski, in vista delle due tappe finali di sabato e domenica in Val di Fiemme. Niente gare, gli atleti potranno riprender fiato, perché la mass start di sabato e la final climb di domenica sono decisamente impegnative e richiedono il massimo della forza fisica.
Per gli spettatori saranno due giornate decisamente frizzanti. Nessuno poteva prevedere che alla penultima tappa di questo “Tour” si potessero schierare al via della mass start maschile, una 20 km in tecnica classica, otto atleti racchiusi in meno di un minuto. Dunque nulla è ancora scontato per il podio. Innanzitutto la gara di sabato si annuncia con ben tre “intermedi” che assegnano i bonus (15” al primo, 10 al 2° e 5 al 3°), in palio ci sono dunque anche 90” che andranno ad influire sul risultato finale. Il norvegese Petter Norhug è al comando incalzato da sette rivali, tutti potenzialmente in grado di vincere il Tour de Ski. Racchiusi nel minuto di distacco ci sono anche i due precedenti vincitori del Tour, Dario Cologna (2009) e Lukas Bauer (2008) con quest’ultimo che è in crescendo in questo finale del Tour de Ski 2010.
Domenica la salita dell’Alpe Cermis potrebbe addirittura stravolgere la classifica, è successo anche in passato. Non possiamo dimenticare Giorgio Di Centa (9°) e Valerio Checchi (14°). Pietro Piller Cottrer è ad oltre 4’, ci ha abituato a grandi recuperi, ma sabato nella gara in classico sarà dura recuperare per presentarsi con buone chances sul Cermis.
Insomma i pronostici sono davvero difficili. Tra le donne la lotta per il podio potrebbe racchiudersi nella cerchia di quattro atlete: Kowalczyk, Majdic, Saarinen e la nostra Follis, che oggi ha perso la leadership, come poteva essere prevedibile.
Intanto gli atleti della combinata nordica - sabato e domenica in abbinata al Tour de Ski ci sono anche due prove di Coppa del Mondo di questa affascinante disciplina - oggi hanno potuto allenarsi sulle piste del centro fondo di Lago di Tesero.
Gli organizzatori stanno rifinendo gli ultimi dettagli di una macchina imponente. Oggi si è tenuta anche una riunione per affrontare il “problema neve”. Il meteo annuncia una fitta nevicata per domani, mentre qualche spolverata è prevista per sabato. Ma non è certo questo a spaventare gli uomini di Pietro De Godenz. A guadagnarne sarà l’effetto “cartolina” che la Val di Fiemme invierà al mondo, grazie alle dirette televisive che contano di bissare il record dello scorso anno con oltre 50 milioni di telespettatori la sola domenica.
Le due giornate sono di spettacolo “puro” anche per i non appassionati, e l’obiettivo è quello di fare il pieno di pubblico, soprattutto domenica con lo spettacolo, unico al mondo, della final climb. Ma anche la gara nello stadio di Lago di Tesero sarà di grande appeal. Gli atleti partiranno schierati su sette binari, tutti insieme, e dopo un lungo rettilineo ci sarà una salita a quattro binari e… chi tardi arriva… male alloggia.
A Lago di Tesero sabato scenderanno in gara per prime le donne, per loro a disposizione quattro bonus e per la vincitrice ci sarà un premio speciale, una torta gigante, quella che gli organizzatori della Val di Fiemme porteranno nel parterre per celebrare la centesima gara di Coppa del Mondo. La prima, disputata nel 1990, fu vinta da un italiano, Roberto Cecon, non sarebbe male che anche la centesima portasse una firma tricolore, magari quella di Arianna Follis… sarebbe davvero un bel regalo per la Val di Fiemme. Poi la sera ci sarà un mega pasta party per tutti, con cinque gruppi rock che suoneranno live fino a sera tarda.
Domenica, in parallelo alla final climb, torna anche il Tour del Gusto, una “gara” di sapori per il pubblico. A lato pista alcune casette tipiche in legno dispenseranno i tradizionali piatti fiemmesi, dolci fatti in casa e vin brulè a volontà. Ce ne sarà per tutti i gusti, una grande festa per celebrare i nuovi dominatori del Tour de Ski, col sigillo della Val di Fiemme, la Valle dei Mondiali, che tornano per la terza volta nel 2013.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,266 sec.