Dominano gli Stati Uniti, 13° Pittin

Combinata Nordica a stelle e strisce oggi in Val di Fiemme (TN), con la vittoria di Bill Demong nella “Final Climb” dell’Alpe Cermis e il secondo posto dell’altro americano Todd Lodwick. Terza piazza per il giovane tedesco Eric Frenzel.
La giornata era iniziata questa mattina con l’annullamento della prova di salto dal trampolino HS 134 di Predazzo, a causa di un problema tecnico sul dente. Così si era tenuto come “buono” il “salto di prova - Provisional Round” di venerdì sera, vinto dal finlandese volante Anssi Koivuranta, davanti al russo Sergej Maslennikov e all’americano Johnny Spillane.
In combinata nordica però, non è sufficiente essere degli ottimi saltatori. Occorre saperci fare anche sugli sci stretti, anche perché la prova di oggi non era certo una gara qualunque. Era la prima volta in assoluto che la Combinata Nordica “scalava” una pista simile. I combinatisti erano avvertiti.
Dopo i primi chilometri di gara un gruppetto di otto fondisti faceva la voce grossa, e tra questi vi erano gli americani Spillane, Demong e Lodwick, il norvegese Moan, il finlandese Koivuranta e il russo Maslennikov, con il leader di Coppa Lamy Chappuis (FRA) a seguire in compagnia dell’austriaco Gottwald e del ceco Churavy.
La temuta salita del Cermis – che poco prima aveva celebrato la polacca Justyna Kowalczyk nella prova femminile di Tour de Ski, e che sarebbe andata a incoronare poco più tardi il ceco Lukas Bauer – si dimostrava fin da subito ostica ai più, con il quartetto Demong, Lodwick, Moan e Spillane che riuscivano però a prendere il largo sul resto del gruppo.
Dei quattro in fuga, il prima ad “alzare bandiera bianca” lungo la salita era Spillane, a cui stavolta la Val di Fiemme non ha portato troppa fortuna – a differenza del 2003 quando vinse la medaglia d’oro nella gara sprint dei Campionati del Mondo. Rimaneva così un terzetto al comando della gara, mentre nelle retrovie l’azzurro Alessandro Pittin recuperava diverse posizioni.
Alla fine il campioncino portacolori delle Fiamme Gialle ha chiuso in 13.ma posizione, dopo esser partito con il pettorale numero 33.
A circa 2,5 chilometri dal traguardo, Demong, lo scorso anno vincitore di una medaglia d’oro e una di bronzo ai Mondiali di Liberec in Repubblica Ceca e terzo nella classifica assoluta di CdM 2008/2009, provava ad attaccare, ma Moan e Lodwick non mollavano. Era sul tratto di maggiore pendenza – circa 28% - che l’americano diceva “bye bye” ai suoi due compagni di fuga e, con un allungo incontenibile, si lanciava verso la sua prima vittoria in questa edizione di Coppa del Mondo.
Lodwick era l’unico a contenerlo e chiudere con “soli” 15” di ritardo, seguito poi dal tedesco Frenzel e dall’austriaco Gottwald.
Dopo la gara di oggi in Val di Fiemme, in testa alla classifica generale di CdM di Combinata Nordica è rimasto il francese Lamy Chappuis con 709 punti e oltre 150 lunghezze di vantaggio sull’austriaco Gottwald.
Classifica
1) Bill Demong (USA) 33:49.9; 2) Todd Lodwick (USA) +15.3; 3) Eric Frenzel (GER) +24.1; 4) Felix Gottwald (AUT) +28.8; 5) Magnus-H. Moan (NOR) +34.2; 6) Pavel Churavy (CZE) +41.2; 7) Jason Lamy Chappuis (FRA) +54.5; 8) Ole-Christian Wendel (NOR) +1:18.5; 9) Seppi Hurschler (SUI) +1:19.8; 10) Anssi Koivuranta (FIN) +1:24.1.