Diego Dellasega vince anche il tricolore juniores

Pronostico rispettato ai campionati italiani assoluti di combinata nordica organizzati in Val di Fiemme dall'Unione sportiva Dolomitica. A vincere è il friulano Alessandro Pittin delle Fiamme Gialle, che conferma la sua assoluta leadership nazionale in questa specialità, e, i ben tre podi ottenuti in Coppa del Mondo, sono un eccellente biglietto da visita in vista delle Olimpiadi di Vancouver.
Come da copione anche la gara Nazionale Giovani di salto speciale femminile dal trampolino Hs106, vinta dalla neo campionessa del mondo juniores Elena Runggaldier, mentre la sfida tutta fiemmese per il titolo italiano juniores è stata appannaggio di Diego Dellasega, nei confronti dell'omonimo Roberto Dellasega.
Nella prova di salto per la combinata dal trampolino Hs106 Pittin ha fatto registrare la misura di 100 metri esatti, contro i 96 di Giuseppe Michielli e i 95,5 di Armin Bauer, con quest'ultimo meglio piazzato per via di un miglior punteggio di giuria. Quarta posizione Manuel Maierhofer, quindi Samuel Costa, Mattia Runggaldier e settimo il solandro Davide Bresadola con la misura di 89,5 metri.
Nella 10 km a skating di Lago di Tesero con partenza gundersen cambia poco, con Pittin che fa un buon allenamento in vista dell'appuntamento a cinque cerchi, staccando di 25 secondi Giuseppe Michielli (autore del miglior tempo nella frazione di fondo) che nell'ultimo giro è riuscito a liberarsi della compagnia di Armin Bauer, a 50 secondi dal vincitore. Quarto posto per Munari, seguito da Runggalier, Peselj e Bresadola.
Tornando alla gara juniores Diego ha confermato di attraversare un eccellente stato di forma dopo la medaglia di bronzo ai mondiali giovanili, centrando due salti di 104,5 e 106 metri, contro i 101 e 100 metri di Roberto. In terza piazza Alessio De Crignis del Ravascleto, quindi quarto Alessandro Pittin.
Importante il distacco che Elena Runggaldier (94 e 92 metri) ha inflitto ad Evelyn Insam e alla terza classificata Lisa Demetz.
CLASSIFICA
Campionato italiano combinata nordica Normal Hill: 1. Alessandro Pittin (Fiamme Gialle) 25'30”0; 2. Giuseppe Michielli (Fiamme Oro) 25'55”9; 3. Armin Bauer (Sci Club Gardena) 26'20”2; 4. Daniele Munari (Fiamme Gialle) 27'29”3; 5. Mattia Runggaldier (Sc Gardena) 27'39”1; 6. Felix Peselj (Sc Aldo Moro) 27'40”8; 7. Davide Bresadola (Esercito) 27'40”9; 8. Samuel Costa (Gardena) 28'08”2; 9. Roberto Tomio (Dolomitica) 29'18”8; 10. Manuel Maierhofer (Gardena) 29'19”2.
Campionato italiano juniores salto speciale Hs106: 1. Diego Dellasega (Dolomitica) punti 272; 2. Roberto Dellasega (Fiamme Gialle) 248; 3. Alessio De Crignis (Sc Ravascleto) 236,5; 4. Alessandro Pittin (Fiamme Gialle) 230,5; 5. Michael Lunardi (Sc Gallio) 224,5; 6. Armin Bauer (Gardena) 207,0; 7. Samuel Costa (Gardena) 196,5; 8. Manuel Maierhofer (Gardena) 192,5; 9. Felix Peselj (Sc Aldo Moro) 183,0; 10. Federico Cecon (Sc Monte Lussari) 172,5; 11. Daniele Varesco (Dolomitica); 13. Roberto Tomio (Dolomitica); 14. Paolo Corradini (Dolomitica); 19. Alessandro Vinante (Dolomitica); 23. Maximilian Thoma (Dolomitica).
Campionato italiano femminile salto speciale Hs106: 1. Elena Runggaldier (Fiamme Gialle) 214,5; 2. Evelyn Insam (Gardena) 202,5; 3. Lisa Demetz (Esercito) 200,5; 4. Roberta Dagostina (Monte Lussari) 179,5; 5. Barbara Stuffer (Gardena) 177,0; 6. Simona Senoner (Gardena) 161,5; 7. Veronica Gianmoena (Lavazè) 116; 8. Nadine Kostner (Gardena) 99,5.Campionato italiano femminile salto speciale Hs106: