In 800 in gara all'Alpe di Lusia per il Pinocchio
Anche quest’anno il Trofeo Pinocchio sugli sci provinciale non ha tradito le attese. Così sulle piste Mediolanum e Alfa Fischer dell’Alpe di Lusia si sono ritrovati oltre 801 sciatori da tutto il Trentino a sfidarsi per la conquista di un posto per le finali nazionali che si svolgeranno all’Abetone dal 22 al 24 marzo. Parteciperanno all’appuntamento tricolore le prime dieci femmine e i primi 14 maschi di ogni categoria.
Grazie alla sempre perfetta regia dell’Unione Sportiva Monti Pallidi (64 anni di attività), che ha previsto la consueta singolare premiazione nella piazza centrale di Moena, i tracciati di gara di questa quindicesima edizione fassana dell’importante evento hanno ospitato senza particolari problemi di tenuta l’invasione dei giovani campioncini, che fa di questo appuntamento in assoluto il più partecipato in Trentino per quanto riguarda le categorie giovanili.
La vera stella della giornata è risultata ancora una volta la rendenese Laura Pirovano che ha vinto con autorevolezza la categoria ragazze, centrando la propria ottava vittoria stagionale su otto gare alle quali ha partecipato. Se il buongiorno si vede dal mattino, la portacolori dell’Agonistica Campiglio è più che una certezza su cui scommettere in futuro. Sulla pista Mediolanum ha staccato di 1 secondo e 55 centesimi Claudia Bonacci dell’Agonistica Marmolada e di oltre due secondi Martina Peterlini dello Ski Team Altipiani.
Più combattuta la categoria più attesa, la allievi, nella quale ha primeggiato Pietro Cipriani dell’Agonistica Marmolada, più veloce di 14 centesimi sul compagno di squadra Federico Liberatore, con Tiberio Guidolin terzo a chiudere l’en plein del club di Canazei.
Fra le allieve ancora un’affermazione su questa pista per la clesiana Francesca Zanini, che ha preceduto la coppia della Dolomitica di Predazzo Asia Benedetti e Cinzia Delugan, mentre nella categoria ragazzi il successo ha arriso a Tommaso Papa dello Sporting Campiglio, più veloce di oltre un secondo nei confronti di Giacomo Zanchetta del Tezenis Ski Team e di Mirko Gobber dello Ski Club San Martino.
Le categorie minori si sono invece affrontate sulla pista Alfa Fischer. Successo per Giorgio Ronchi dello Ski Team Altipiani su Tommaso Monsani dello Ski Team Fassa e Niccolò Maria Bassi dello Ski Team Brentonico fra i cuccioli, quindi per la solita Francesca Fanti dello Ski Team Fassa su Marta Rossetti dell’Agonistica Campiglio e Giulia Peterlini dello Ski Team Altipiani fra le cucciole.
Infine nelle categorie baby affermazione per Laura Gatta dell’Agonistica Campiglio su Federica Camerino dello Ski Team Fassa e Caterina Menapace del Cai Sat Rovereto in campo femminile e per Alessio Gottardi della Monti Pallidi su Luca Isabella dello Ski Team Fassa e Sebastiano Paoli dello Ski Team Paganella fra i parietà maschietti.
Nelle due graduatorie per società affermazione dell’Agonistica Marmolada davanti allo Sporting Campiglio e Agonistica Campiglio fra i ragazzi e allievi e per lo Ski Team Fassa, davanti ad Agonistica Campiglio e Ski Team Altipiani fra i baby e cuccioli.