outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Nove medaglie tricolori e due mondiali dai master

Momento straordinario per il Trentino master Team, la rappresentativa provinciale di sci alpino degli over 40. Alle due entusiasmanti medaglie ottenute alla prima edizione dei Giochi Olimpici Invernali master a Bled da parte di Willy Nardelli, terzo in gigante categoria A2 e da Eugenio Traversa bronzo pure lui nello slalom A5, si sono aggiunte altre nove medaglie tricolori ai campionati italiani di Caspoggio.
Un bottino che rende lustro alla squadra trentina capitanata dal responsabile di settore Gian Luca Porta, visto che ben quattro sono addirittura del colore più prezioso.
Merito ancora di Willy Nardelli del Team Nardelli che si è piazzato primo nello slalom speciale A2 (dai 45 ai 50 anni) riscattando l’errore ottenuto proprio alle Olimpiadi master di Bled, quando ha inforcato a poche porte dal traguardo dopo che era in testa a metà gara. Altra medaglia d’oro e titolo di campione italiano per Daniele Bernardi del Cus Trento nel gigante A2, per Paolo Felicetti della Dolomitica nel superG A2 e per Luigi Gandini dello Ski Team Fassa nel superG A3.
Quattro pure le medaglie d’argento, ottenute da Eugenio Traversa del Cus Trento nello slalom A3, da Willy Nardelli nel gigante A2, da Daniele Bernardi nel superG A2 a soli 5 centesimi dall’amico rivale Paolo Felicetti e da Gigi Gandini secondo nel gigante A3 per un solo centesimo dal vincitore Sergio Orio.
Chiude il nutrito lotto di medaglie lo splendido bronzo centrato da Sergio Depaoli del Cus Trento nel gigante A4.
Nelle gare si segnalano anche molti ottimi piazzamenti a ridosso dei vertici. Nello slalom il quarto posto di Paolo Felicetti, penalizzato da una prima manche troppo di studio, il quinto del compagno di squadra Antonio Angelini nella A2 e il quarto di Gianluca Porta del Cus Trento nella A3, identico piazzamento che l’atleta dirigente trentino aveva proprio ottenuto nello slalom “olimpico” di Bled. Ed ancora piazzamenti di rilievo per Daniela Vettorato in slalom e in gigante, per Gandini,sesto nello slalom A3, e per i fratelli fiemmesi Giorgio e Franco Marchi, sempre tra i primi nella combattutissima B1 (dai 60 ai 65 anni) con la perla dei quarti posti di Franco in slalom e in gigante poco avanti a Giorgio. Sergio Depaoli ha ottenuto il settimo posto nel superG A4. Infine Antonio Angelini dell’Unione Sportiva Dolomitica ha sfiorato il podio nel gigante A2, chiudendo al quarto posto, e si è piazzato 5° nel superg conclusivo.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.