outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Il Trofeo Topolino si è presentato a Trento

Ha 49 anni, ma uno spirito ancora da ragazzino. Il Trofeo Topolino di sci alpino sta scendendo in pista con l’edizione 2010 e stamattina si è presentato alla stampa e agli appassionati nella sede del CONI a Trento.
A fare gli onori di casa, oltre al sindaco di Levico Carlo Stefenelli, al presidente della APT Valsugana Lagorai Massimo Oss e al vicepresidente del BIM del Brenta Roberto Valcanover, Mauro Detassis che quest’anno festeggia i 20 anni di presidenza del comitato organizzatore, mentre il saluto del CONI trentino è stato portato ovviamente dal suo presidente, Giorgio Torgler.
Quella del 2010 sarà un’edizione diversa dal passato, estesa su due week-end, con le selezioni nazionali anticipate a venerdì (26) e sabato (27) prossimi, mentre la fase internazionale è in calendario il week-end successivo con lo slalom “allievi” e lo slalom gigante “ragazzi” sabato 6 marzo, mentre domenica 7 la seconda giornata ospiterà la combirace “ragazzi” e lo slalom gigante “allievi”.
Teatro di gara saranno, per il quarto anno consecutivo, le nevi della Panarotta in Valsugana, con le due piste “Rigolor” e “Storta” che sembrano fatte apposta per questo genere di competizioni giovanili.
Il Trofeo Topolino è riconosciuto nel mondo come uno dei passaggi importanti e spesso fondamentali per fare il grande passo verso la Coppa del Mondo e i traguardi mondiali ed olimpici.
Lo hanno rimarcato recentemente in conferenza stampa a Vancouver le due americane Lindsey Vonn e Julia Mancuso, ma alla loro eco si è aggiunta anche la voce del loro connazionale Andrew Weibrecht, tutti protagonisti in passato al Trofeo Topolino, con la Vonn vincitrice nel 1999 e Weibrecht nel 2001, dunque un oro, un argento ed un bronzo per gli americani col Trofeo Topolino a lanciarli nell’olimpo mondiale. Non sono gli unici a scalare le classifiche mondiali ed olimpiche, la lista ovviamente è lunga e si cadrebbe nella retorica. Il Trofeo Topolino insomma è un palcoscenico in cui i giovani talenti possono confrontarsi, ma anche vivere anche un’esperienza unica di sport e di vita.
Sono tante le manifestazioni che si intrecciano con l’evento sportivo, come il Premio di Pittura che anche quest’anno coinvolge i ragazzini delle scuole della Valsugana, della Valle di Primiero e di Trento. Le prime due giornate sono già state consumate a Fiera di Primiero e a Pergine, sabato prossimo toccherà a Trento col classico “teatro” di piazza Duomo dove i ragazzini potranno sfogare la propria creatività con “pennelli e tavolozza”, quindi sarà la volta di Levico e Borgo Valsugana.
Il comitato organizzatore, tutto composto da volontari, sta mettendo a punto gli ultimi dettagli dell’evento agonistico, per ora hanno già aderito ben 47 nazioni e circa 350 giovani atleti, ma le iscrizioni sono ancora aperte.
La cerimonia ufficiale di apertura è ormai un punto fisso, con la sfilata delle rappresentative internazionali per le strade di Levico Terme. È in programma venerdì 5 marzo (alle 18.30) e per festeggiare i 20 anni di presidenza quest’anno toccherà a Mauro Detassis accendere il tripode, facendo seguito ai tanti campioni che lo hanno fatto negli anni passati.
A Levico Terme, per lasciarsi immergere nell’atmosfera di festa del Trofeo Topolino, sarà aperto anche il “Villaggio Disney” durante le tre giornate internazionali. L’arrivederci, a fine conferenza, è stato dato per i prossimi due week-end sulle nevi trentine della Valsugana, in Panarotta.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,688 sec.