Felicetti, Marchi e Iori, trentini Doc a Pampeago

Sul pendio che ha fatto la storia del mondo master di sci alpino, ovvero la pista Agnello all’Alpe di Pampeago, uno dei tracciati simbolo dello Ski Center Latemar, si sono assegnati i titoli trentini 2010 di slalom gigante. Una gara con una discreta partecipazione, considerate le fin troppe concomitanze che ogni week-end il calendario propone agli over 40 e ai senior, ma che ha comunque visto presenti i migliori interpreti provinciali, con l’eccezione di Willy Nardelli, appiedato da una fastidiosa ernia discale.
Ottima la regia organizzativa del Free Sport Fiemme e Fassa diretto da Matteo Giacomuzzi, che ha proposto una gara di buon livello tecnico per un totale di 38 porte. Il Trofeo Vinante Costruzioni, destinato al miglior tempo assoluto della giornata, è così andato al predazzano Paolo Felicetti, portacolori dell’Unione sportiva Dolomitica, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’03” netti, e che ha coronato ieri, dopo il titolo italiano di superg conquistato di recente a Caspoggio, una stagione superlativa corsa sempre ai massimi livelli sia nei master che nei senior. A 56 centesimi ha concluso il sempre competitivo moenese Luca Fontanive e a 68 centesimi il trentino Daniele Bernardi, autore di qualche pesante sbavatura nella parte centrale del tracciato che, probabilmente, gli è costata cara. Squalificato per salto di porta Gigi Gandini.
Per quanto riguarda invece il gruppo B, gli over 60 per intenderci, la sfida tutta in famiglia fra i fratelli Marchi di Castello di Fiemme, questa volta ha arriso a Franco che è stato capace di infliggere un secondo e 10 centesimi a Giorgio, con il meranese Silvio Fosco terzo. In campo femminile vittoria assoluta della fassana Clara Iori, che ha preceduto di oltre due secondi Daniela Vettorato del Cus Trento e l’altra fassana Hilde Kirchler.
Oltre ai titoli assoluti sono stati assegnati anche quelli di categoria, con Luca Fontanive vincitore della A1, Paolo Felicetti della A2, Eugenio Traversa della A3, Sergio Depaoli della A4, Franco Marchi della B1, Elio Trettel della B2, Gianfranco Fontanive della B3, Aldo Gross della B4, Daniela Vettorato della C2, Clara Iori della C3 e Hilde Kirchler della C4.