Zulian e Wegher in testa alla Coppa delle Dolomiti
Dopo le due tappe veneta e altoatesina la Coppa delle Dolomiti di sci alpinismo ritorna nel suo territorio d’origine il Trentino, proponendo nel fine settimana due tappe che avranno un valore importante per la classifica provvisoria del circuito, anche in virtù del nuovo regolamento che prevede la scelta dei migliori tre risultati sulle prime cinque prove disputate.
Dopo la Pitturina Ski Race del 7 febbraio e il Tour de Sas del 27 febbraio ora tocca alla prestigiosa Sellaronda Skimarathon a coppie che andrà in scena venerdì sera con partenza da Canazei e, solamente due giorni dopo, a Pinzolo sul Doss del Sabion con la 6ª Ski Alp Valrendena si assegneranno anche i titoli trentini individuali ma soprattutto esordirà il Memorial Fabio Stedile, il circuito dedicato ai giovani, in attesa della 20ª Lagorai Cima d’Asta del 14 marzo, che avrà il compito di decretare già la prima graduatoria generale di Coppa delle Dolomiti.
Dopo le prime due prove la classifica vede al comando il fassano di Soraga Ivo Zulian con 160 punti, seguito dal primierotto Alessandro Taufer con 150 punti e dal falcadino Alessandro Follador con 125 punti. In quarta posizione provvisoria con 100 punti, ma con l’intenzione di puntare dritto alla conquista della Coppa delle Dolomiti troviamo il valtellinese Guido Giacomelli. Per farlo parteciperà al Sellaronda in coppia con Hansjörg Lunger e sarà pure in gara alla Ski Alp Valrendena.
In campo femminile si annuncia invece una lotta in famiglia nello Sci club Brenta Team, fra Maddalena Wegher, attuale leader con 200 punti ed Orietta Calliari, assente al Tour de Sas, ma intenzionata a lottare per conquistare la sua ennesima Coppa delle Dolomiti. Al Sellaronda la Wegher sarà infatti in coppia con Annemarie Gross, mentre la Calliari gareggerà con Raffaella Rossi.
CLASSIFICA DI COPPA DELLE DOLOMITI (dopo le prime due prove)
Maschile: 1. Ivo Zulian (Bogn da Nia) punti 160; 2. Alessandro Taufer (Bogn da Nia) 150; 3. Alessandro Follador (Bogn da Nia) 125; 4. Guido Giacomelli (Alta Valtellina) 100; 5. Thomas Trettel (Asd Cauriol) 96; 6. Riccardo Dezulian (Bogn da Nia) 90; 7. Manfred Dorfmann (Mountain Ski Taufers) 82; 8. Filippo Beccari (Bela Ladinia – Ski Team Fassa); 9. Thomas Martini (Bela Ladinia – Ski Team Fassa); 10. Christina Eder (Mountain Ski Taufers) 64; 11. Lois Craffonara (Mountain Ski Taufers) 62; 12. Ivan Sommacal (Dolomiti Ski Alp) 60; 13. Ivan Antiga (Alpin go Val Rendena) 53; 14. Titta Scalet (Sc Valdobbiadene) 53; 15. Loris Panizza (Alpin Go Val Rendena) 49; 16. Martin Elsler (Bela Ladinia – Ski Team Fassa) 42; 17. Davide Pierantoni (Cai Sat Schio) 40; 18. Eugen Innerkofler (Bela Ladinia – Ski Team Fassa) 38; 19. Christof Niederwieser (Mountain Ski Taufers) 37; 20. Hannes Oberfrank (Mountain Ski Taufers) 36.
Femminile: 1. Maddalena Wegher (Sc Brenta Team) 200; 2. Sabrina Zanon (Bela Ladinia – Ski Team Fassa) 160; 3. Orietta Calliari (Sc Brenta Team) 100; 4. Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) 95; 5. Nadia Scola (Bela Ladinia – Ski Team Fassa) 80; 6. Gabriella Genetin (Us Brunico) 60; 7. Annemarie Gross (Bela Ladinia – Ski Team Fassa) 60; 8. Tamara Lunger (Bela Ladinia – Ski Team Fassa) 60; 9. Andrea Innerhofer (Mountain Ski Taufers) 50; 10. Federica Vecellio (Dolomiti Ski Alp) 50.