outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

La trentina Bonacci protagonista al Topolino

Il 49° Trofeo Topolino si tinge d’azzurro. Sulle nevi della Panarotta l’Italia torna a far suo il medagliere grazie alla fantastica doppietta da parte della trevigiana Claudia Bonacci e del livignasco Alessandro Gianotti che trionfano nel Gigante della categoria ragazzi. Nell’ultima giornata è poi arrivato anche il bronzo di Giacomo Rigamonti nel gigante allievi.

Ma la Valsugana scopre anche un altro talento: si tratta dell’americana Mikaela Shiffrin, autentica dominatrice sia dello slalom sia dello speciale allievi che sogna di ripetere le imprese della connazionale Lindsey Vonn: intanto entrambe hanno firmato l’albo d’oro della competizione targata Disney: Lindsey nel 1999, Mikaela oggi. Tra i pali stretti brilla anche la stella del norvegese Martin Fjeldberg, mentre le altre vittorie sono andate allo sloveno Miha Hrobat nel gigante allievi, all’austriaco Raphael Haaser nella combirace ragazzi e a Jessica Hilzinger del Liechtestein nella combirace ragazze.

La prima giornata di gare si è dunque aperta con la doppietta azzurra nella categoria ragazzi. Sulla pista “Rigolor”, è arrivato il successo della trevigiana di Mogliano Veneto Claudia Bonacci, “globetrotter d’Italia”: dopo aver gareggiato per una squadra veneta, è passata all’Alta Badia. Ora difende i colori dell’Agonistica Marmolada, società fassana. Si era già messa in luce una settimana fa, vincendo sempre in Valsugana il gigante valido per le selezioni nazionali del “Topolino”, impresa che ha ripetuto oggi nella fase internazionale. Nella top-ten troviamo la valsusina Valentina Eydallin, decima, mentre la trentina Martina Peterlini si piazza sedicesima.

Il livignasco Alessandro Gianotti, classe 1997, secondo nella fase nazionale stupisce tutti anche al Topolino Internazionale e strappa il successo al croato Luka Krsmanovic, che si deve “accontentare” del secondo posto

Completa il successo azzurro il podio di Giacomo Rigamonti nel gigante allievi. Il lecchese è stato pressoché perfetto nella seconda manche ed è riuscito a rimontare sino al terzo posto. E proprio grazie a questo bronzo, l’Italia ha conquistato la classifica per nazioni, mettendo in riga USA e Austria.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,672 sec.