Doppietta per Stefania Zanon alla Ng di Isolaccia
In attesa dei campionati italiani di staffetta in programma a fine mese a Passo Campo Carlo Magno la squadra del Comitato Trentino Fisi continua a mietere successi, gli ultimi dei quali proprio in questo fine settimana ad Isolaccia, dove si è disputata una gara del circuito Nazionale Giovani, abbinata ad una Coppa Italia nella giornata di sabato. Il bottino per il team coordinato da Marco Zoller è di 4 vittorie ed altrettanti piazzamenti sul podio per merito della fiemmese Stefania Zanon della Cauriol che ha centrato addirittura due vittorie fra le aspiranti, sia nel prologo di 2,5 km, sia nella 5 km a tecnica classica, ma anche di Mauro Brigadoi del Gronlait Orienteering Team che ha vinto il prologo aspiranti e del teserano Stefano Gardener che ha invece fatto sua la 7,5 km juniores. L’alfiere della Cornacci di Tesero aveva poi concluso secondo nel prologo, mentre Brigadoi è risultato sempre argento nella 7,5 km aspiranti, con il predazzano Enrico Nizzi terzo fra gli juniores. Sul terzo gradino del podio infine il vermigliano Mario Roncador fra gli aspiranti.
Trentini assoluti protagonisti nella juniores maschile con gli altri piazzamenti di Nevio Zeni (5° nella 7,5 km e 12° nel prologo), con Riccardo Mich (7° nella 7,5 km e 8° nel prologo), con Matteo Gismondi (8° nella gundersen e 11° nel prologo), ed infine con Pietro Valorz (10° nella 7,5 km e 14° nel prologo).
Fra le juniores la migliore è risultata la primierotta Alice Longo, con due quinti posti nelle due gare, mentre Lorenza Bettega ha centrato un 8° posto nella 5 km e un 9° nel prologo.
Fra le aspiranti femminile, oltre alla splendida doppietta di Stefania Zanon, Chiara Bonelli della Cornacci ha ottenuto un 7° nella 5 km e un 12° nel prologo, mentre Jessica Brandstetter è 11ª nella 5 km proprio davanti all’altra primierotta Anna Maccagnan. Fra gli aspiranti gara tutta in rimonta per Giandomenico Salvadori nella gundersen dopo che aveva concluso 13° nel prologo, mentre Michele Simoncelli è 10° nella 7,5 km e Luca Tomasi 12° (era 14° al termine del prologo).
Nessun alloro invece dalla due giorni riservata agli allievi. Il migliore è stato Sebastiano Pellegrin della Dolomitica, sesto nella 7,5 km, con Matteo Piazzi decimo, mentre fra le parietà Elisa Luise è risultata 9ª nel prologo e 11ª nella 5 km, subito dietro alla fiemmese di Ziano Valeria Deflorian.
Nella giornata di sabato si è poi disputata una 10 km a tecnica classica di Coppa Italia vinta dal fiemmese delle Fiamme Gialle Alex Vanzetta, che ha precededuto di 11 secondi Daniele Chioda e di 17 secondi il primierotto Bruno Debertolis, subito davanti a Mattia Pellegrin. Nella 5 km in alternato femminile successo per Stephanie Santer davanti ad Ilenia Casali con Irene Cicolini terza e Valentina Vuerich quinta.