outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Enrica Cipriani bronzo nella discesa tricolore

Enrica Cipriani
Enrica Cipriani

Sono i Carabinieri con Patrick Staudacher ed Hagen Patscheider e le Fiamme Gialle con la coppia Elena Fanchini- Johanna Schnarf a caratterizzare gli ordini d’arrivo delle due prove di discesa libera che sulla pista “Le coste” di Passo San Pellegrino assegnavano i primi titoli italiani “assoluti” del programma proposto dallo Sc 2000 di Mason Vicentino. In campo maschile il podio è completato da Siegmar Klotz (Cs Esercito), con il teserano Mirko Deflorian a pochi centesimi da una medaglia che avrebbe avuto un significato decisamente particolare, mentre il bronzo femminile è di Erika Cipriani (Fiamme Oro).
Il freddo notturno era riuscito a consolidare in maniera importante il fondo della pista molto ben preparata dal team tecnico del comprensorio Falcade-Tre Valli per cui la gara maschile in particolare ha potuto godere di condizioni molto favorevoli nonostante l’avanzare della stagione primaverile cui dava forza un sole molto abbronzante con le montagne “più belle del mondo” sullo sfondo a completare il quadro.
Al cancelletto si sono presentati centocinque concorrenti inclusa una rappresentanza spagnola trattandosi di gara “open”. Settantadue, invece, le ragazze al via con molte giovani e giovanissime impegnate a confrontarsi, magari per la prima volta, con le “grandi” e, quindi, soprattutto per loro, le emozioni non sono mancate.
Per il “carabiniere” di Colle Isarco, trent’anni il mese prossimo, si tratta del terzo “scudetto” in carriera, il primo in “libera” perché i due precedenti titoli li aveva fatti propri in super-g mentre lo scorso inverno, sulla stessa pista, aveva chiuso al terzo posto ma sempre in super-g. Secondo podio tricolore invece per il suo “collega” Hagen Patscheider dopo quello del 2009 in super-g. Un bel balzo in avanti è invece quello compiuto dall’alpino Siegmar Klotz: da 11° nel 2009, al bronzo di quest’anno il suo primo in carriera a carattere assoluto.
A dispetto delle sue prime sensazioni post-gara Elena Fanchini mette i bacheca il suo terzo titolo italiano dopo quelli colti, sempre in “libera”, nel 2005 a Colere e nel 2007 a Santa Caterina Valfurva.
Nonostante il suo persistente conto in rosso con la fortuna “Lady centesimo” Johanna Schnarf centra la sua miglior prestazione in carriera per quanto concerne gli “assoluti” ed altrettanto riesce a fare la “poliziotta” veronese Elena Cipriani col suo bronzo. Buone anche le prestazioni di Mirko Deflorian e di Sabrina Fanchini sorella minore di Elena. Per Kristian Ghedina un 23° al pari di Daniele Chiesa diciannovenne trentino dello Sc Val di Sole.
Quando il campione cortinese è in pista ai bordi c’è festa. Regola rigorosamente confermata anche per questi “assoluti” col suo Fan Club attivissimo in termini di ristoro quanto crocevia obbligato per tutti i protagonisti di giornata.
Domani mattina, dalle 8,30, si torna sulla stessa pista con in palio i titoli del super-gigante maschile e femminile. Già annunciate le rivincite dei piazzati ma anche i vincenti di oggi si batteranno per la conferma.

Discesa libera maschile - Falcade-San Pellegrino – pista “Le coste”
Maschile

1° Patrck Staudacher (Carabinieri) 1’10”45
2° Hagen Patscheider (Carabinieri) + 19/100
3° Siegmar Klotz (Esercito) +56/100
4° Mirko Deflorian (Cornacci Tesero) +58/100
5° Michele Cortella (Forestale) + 68/100
6° Mirko Tomasi (Gr Sci-alpinistico Grole)
Silvano Varettoni (Forestale) + 80/100
8° Dominik Paris (Forestale) +87/100
9° Michael Eisath (Tz Ubertsch) + 88/100
10° Massimo Penasa (Gr Sci-alpinistico Grole) + 90/100

Femminile
1° Elena Fanchini (Fiamme Gialle) 1’13”82
2° Johanna Schnarf (Giamme Gialle) + 3/100
3° Erika Cipriani (Fiamme Oro) + 52/100
4° Sabrina Fanchini (Rongai Pisogne) +79/100
5° Daniela Merighetti (Fiamme Gialle) + 87/100
6° Camilla Borsotti (Carabinieri) + 98/100
7° Verena Stuffer (Firestale) + 1”09
8° Elisabeth Egger (Altipiano Sciliar) + 1”33
9° Anna Hofer (Valle Aurina) + 1”40
10° Francesca Marsaglia (Esercito) + 1”49.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.