outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Enrica Cipriani è campionessa italiana di superG

Enrica Cipriani (Fiamme Oro)
Enrica Cipriani (Fiamme Oro)

«Mercoledì una gara buttata, oggi gara da incorniciare», è stato il laconico commento della neo campionessa italiana di superG Enrica Ciprani, per anni atleta del Comitato Trentino Fisi ed ora in nazionale con i colori del Gruppo sportivo Fiamme Oro. «Questo mio primo titolo italiano - prosegue l'atleta cresciuta nell'Agonistica Marmolada - cade a proposito perché durante la stagione sono incorsa in un infortunio alla schiena che mi ha rallentato. Sono comunque felice perché in questi “assoluti” dalle discipline veloci, quelle che preferisco, sono riuscita a ricavare praticamente il massimo».
Nella seconda giornata di gare al Passo San Pellegrino per gli “assoluti” di sci alpino Patrick Staudacher si conferma imbattibile nelle discipline veloci firmando anche il super-g nonostante al traguardo il “carabiniere” altoatesino non fosse molto convinto della sua prestazione.
A togliergli ogni dubbio in merito lo scorrere del tabellone coi tempi degli altri concorrenti incapaci di avvicinare il suo.
Niente da fare nemmeno per il suo avversario più temuto, Dominik Paris, primo sulla stessa pista “Le coste” un anno fa. La sorpresa arriva, invece, dal duo della “forestale” Michele Cortella-Aronne Pieruz.
Cortella veronese di Bardolino, sponda veneta del lago di Garda, sfruttando appieno il pettorale numero uno, quindi con condizioni ottimali di pista, dà il meglio meritandosi in pieno il primo podio tricolore in carriera anche se il ritardo accumulato sottolinea per bene la superiorità dimostrata in pista da Patrick Staudacher.
Il bronzo del bellunese Aronne Pieruz, colto sulla pista della ski-area Falcade Tre Valli, rafforza ulteriormente le quotazioni della “forestale”.
Va invece ad una “cittadina”, al suo primo “scudetto”, l’oro femminile a dimostrazione di come sia possibile arrivare ai vertici anche partendo dalla pianura come ha saputo fare la ventiduenne “poliziotta” veronese Enrica Cipriani. Ieri terza nella “libera”, oggi centra il bersaglio grosso al termine di una gara molto tirata (cinque atlete in meno di mezzo secondo) riuscendo ad esprimersi al meglio. Il potenziale fisico non le manca però d’ora in avanti ha un motivo in più per fare ancor meglio.
“Gara della vita”, come si suol dire, per l’altoatesina Elisabeth Egger, vent’anni tra qualche giorno. Reduce da un grave infortunio patito lo scorso inverno riesce a metterla giù dura per tutte le avversarie meno che per la “cittadina” veronese per un argento forse preannunciato dall’ottavo posto in libera, tuttavia inatteso ma del tutto meritato.
Altrettanto significativa la prova della venostana Lisa Magdalena Agerer. Terza a soli 3/100 dall’argento vede confermata la sua predilezione per le gare veloci.
Un po’ attardate Johanna Schnarf ed Elena Fanchini. Riproveranno.
Sul piano meteorologico la giornata al Passo San Pellegrino non ricalcava quella di ieri per cui la giuria aveva anticipato le partenze per evitare spiacevoli interferenze con obiettivo sostanzialmente centrato.

Classifiche
Supergigante maschile:

1°Patrick Staudacher (Carabinieri) 1’18”67
2° Michele Cortella (Forestale) + 79/100
3° Aronne Pieruz (Forestale) + 89/100
4° Hagen Patscheider (Carabinieri) + 98/100
5° Michael Gufler (Carabinieri) + 1”13
6° Paolo Pangrazzi (Fiamme Oro) + 1”24
7° Mattia Casse (Fiamme Oro) +1”30
8° Silvano Varettoni (Forestale) + 1”35
9° Mirko Deflorian (Cornacci Tesero) + 1”56
10° Riccardo Tonetti (Fiamme Gialle) + 1”68.

Supergigante femminile:
1° Enrica Cipriani (Fiamme Oro) 1’20”34
2° Elisabeth Egger (Altip. Sciliar) + 9/100
3° Lisa Mgadalena Agerer (Fiamme Gialle) + 12/100
4° Anna Hofer (Valle Aurina) + 18/100
5° Schnarf Johanna (Fiamme Gialle) + 44/100
6° Sabrina Fanchini (Rongai Pisogne) + 51/100
7° Camilla Borsotti (Carabinieri) + 58/100
8° Federica Brignone (Carabinieri) + 70/100
9° Francesca Marsaglia (Esercito) + 89/100
10° Hilary Longhini (Carabinieri)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,719 sec.