Laura Pirovano è campionessa italiana di slalom

Strepitosa prima giornata ai campionati italiani ragazzi e allievi per i colori del Comitato Trentino. Nello slalom speciale sono giunte ben quattro medaglie, delle quali una del colore più prezioso con Laura Pirovano dell’Agonistica Campiglio nella categoria ragazze, due d’argento con Claudia Bonacci dell’Agonistica Marmolada sempre fra le ragazze e con il suo compagno di squadra Pietro Cipriani fra gli allievi, per finire con il bronzo di Davide Da Villa dello Ski Team Altipiani, sempre fra gli allievi.
Nella categoria ragazze Laura Pirovano e Claudia Bonacci erano in testa anche a metà gara, riconfermandosi nella seconda manche. In particolare la dodicenne di Spiazzo Rendena ha terminato la sua duplice prova con il tempo complessivo di 1’27”16, staccando di addirittura 3 secondi e 18 centesimi la Bonacci e di 4 secondi e 39 centesimi la lecchese Petra Smaldore. Dei distacchi decisamente sostanziosi.
Nella gara allievi invece dopo aver stabilito il miglior tempo assoluto il bolognese Edoardo Longo è stato squalificato per salto dell’ultima porta. La vittoria così è andata al valdostano Matteo Pellissier e con due trentini sul podio. Addirittura Pietro Cipriani ha sfiorato la vittoria, visto che è separato dal vincitore di soli 5 centesimi, mentre il distacco di Davide Da Villa da Cipriani è risultato di 40 centesimi.
Per quanto riguarda gli altri piazzamenti Tommaso Papa dello Sporting Campiglio si è piazzato sesto fra i ragazzi, Federico Liberatore dell’Agonistica Marmolada sesto fra gli allievi, Luca Debertol dell’Agonistica Marmolada nono fra gli allievi, Martina Peterlini dello Ski Team Altipiani decima fra le ragazze, Sara Dellantonio dell’Active Sport Team dodicesima eFrancesca Elefanti dell’Agonistica Campiglio quattordicesima fra le ragazze.
Lontani dalle posizioni di vertice invece Tiberio Guidolin (18° fra gli allievi), Carola Cornella (20ª fra le ragazze), Stefania Zanetti dell’Agonistica Valsugana (19ª fra le allieve) e Mirko Gobber (21° fra i ragazzi).
Domani si assegnano altre medaglie, e più precisamente quelle del gigante allievi e del superG ragazzi, dove nelle prove ancora una volta il miglior tempo lo ha fatto registrare la Pirovano.