Altro oro per la Pirovano e le medaglie sono 7

È pioggia di medaglie per il Trentino ai campionati italiani ragazzi e allievi dell’Abetone. La dominatrice incontrastata della tre giorni di gare Laura Pirovano dell’Agonistica Campiglio fa suo anche lo slalom gigante categoria ragazze e chiude così la sua partecipazione con due medaglie d’oro (slalom e gigante) e un argento (superG). Nell’ultima giornata per la categoria ragazzi non è da meno neppure Claudia Bonacci dell’Agonistica Marmolada, che si piazza al terzo posto e chiude il suo impegno tricolore con due medaglie (argento in slalom, bronzo in gigante). Anche nel gigante la terza incomoda è risultata ancora una volta la lecchese Petra Smaldore, che ha chiuso al secondo posto ad un solo centesimo dalla Pirovano, ma va detto che la dodicenne di Spiazzo Rendena ha commesso un grave errore a poche porte dal traguardo ed è ripartita lasciando sulla neve almeno un paio di secondi. Questo avvalora maggiormente il suo talento. Buona prova, sempre nel gigante ragazze, poi per Martina Peterlini dello Ski Team Altipiani, che ha concluso al settimo posto, quindi Sara Dellantonio dell’Active Sport Team è terminata ventitreesima.
Nel gigante ragazzi vittoria invece del pistoiese Marco Biasci, davanti al bergamasco Federico Tomasoni e al torinese Mirko Vallory. Il primo trentino è ancora una volta Tommaso Papa dello Sporting Campiglio, che ha chiuso all’undicesimo posto, mentre Giacomo Zanchetta del Tezenis Ski Team è finito quattordicesimo.
Se la categoria ragazzi se ne è tornata a casa gli allievi nella giornata di venerdì disputeranno l’ultima gara in programma il superG, del quale oggi si è disputata solo la prova femminile a causa del maltempo che fra l’altro ha accompagnato tutti i giorni di gara.
Ad una giornata dal termine dei campionati le medaglie per il Comitato Trentino sono quindi 7, con la rappresentativa provinciale addirittura al primo posto nella graduatoria per Comitati, un risultato che non accadeva da molti anni e sicuramente un motivo di soddisfazione per tutto lo staff tecnico che, ricordiamo, proprio durante l’estate aveva programmato una serie di stage collettivi per i migliori atleti ragazzi e allievi della provincia.