outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Mirko Deflorian vince il gigante Fis del Cermis

Il podio della Fis dell'Alpe del Cermis
Il podio della Fis dell'Alpe del Cermis

Mirko Deflorian è profeta in patria e si aggiudica il primo gigante delle Finali di Coppa Italia di sci alpino che si è disputato sulla pista Costabella all’Alpe del Cermis grazie alla regia organizzativa dell’Unione sportiva Dolomitica di Predazzo. Il teserano, alfiere della Cornacci di Tesero, ha tirato fuori tutta la sua grinta e determinazione riuscendo addirittura a recuperare 15 posizioni nella seconda manche. A metà gara infatti Deflorian era 15°, sfavorito per essere partito con un pettorale alto (il numero 28), ma nella seconda frazione ha dimostrato di avere ancora tanto da dire nel circo bianco e ha lasciato tutti a bocca aperta per la sua interpretazione del gigante tracciato da Loris Donei e Matteo Guadagnini.
Il responso finale del cronometro lo da in prima posizione con il tempo complessivo di 2’01”17, di 46 centesimi migliore rispetto a quello fatto registrare dal gardenese Jonas Senoner, con il promettente piemontese Antonio Fantino terzo.
Ottima seconda manche anche per lo slalomista Stefano Gross delle Fiamme Gialle, che ha ritrovato fluidità anche fra le porte larghe, riuscendo a recuperare dal decimo al quinto posto. In chiave trentina buono anche il nono posto di Luca De Aliprandini, vincitore di tre medaglie tricolori giovani quest’anno, che ha chiuso al nono posto riconfermando quanto fatto vedere nella prima frazione e bene anche Cristian Deville. Lo slalomista di Moena, partito con il pettorale numero 31 e 27° nella prima manche, nella seconda ha sfruttato l’inversione dei trenta e una pista poco segnata per rosicchiare centesimi agli avversari e piazzarsi così dodicesimo. Quattordicesimo invece il campigliano Paolo Pangrazzi, che a metà gara era decimo ex aequo con Stefano Gross.
Delusione a fine gara per l’altoatesino Julian Pizzinini, che aveva fatto registrare il miglior tempo nella prima manche e decisamente scomposto nella seconda gara, al termine della quale ha ottenuto il 15° posto assoluto, praticamente invertendosi le posizioni con Mirko Deflorian. Al teserano è pure andato il trofeo Mario Deflorian, assegnato al miglior italiano della prima giornata. Domani si replica con un altro gigante, che metterà invece in palio il trofeo Paolo Varesco, l’altro giovane atleta fiemmese tragicamente scomparso qualche decennio fa.

LE CLASSIFICHE:
1. DEFLORIAN Mirko 2:01.17; 2. SENONER Jonas 2:01.63; 3. FANTINO Antonio 2:01.99; 3. KRYZL Krystof 2:01.99; 5. GROSS Stefano 2:02.02; 6. HELL Wolfgang 2:02.11; 7. TRIENDL Armin 2:02.33; 8. ERSCHBAMER Andreas 2:02.37; 9. DE ALIPRANDINI Luca 2:02.47; 10. CASTELLAZ Diego 2:02.49; 11. ZIKA Adam 2:02.58; 12. DEVILLE Cristian 2:02.63; 12. PATSCHEIDER Hagen 2:02.63; 14. PANGRAZZI Paolo 2:02.69; 15. PIZZININI Julian 2:02.75; 16. CREPAZ Davide 2:02.78; 17. THALER Matthias 2:02.79; 18. ANSTEIN Pirmin 2:02.88; 19. RAVELLI Andrea 2:02.96; 19. CORTELLA Michele 2:02.96; 21. DAVARE Michel 2:03.15; 22. PESCOLLDERUNGG Manuel 2:03.17; 23. FERRARINI Marco 2:03.23; 24. SANDBICHLER Manuel 2:03.31; 25. TREJBAL Filip 2:03.41; 26. BORSOTTI Giovanni 2:03.58; 27. SIMARI BIRKNER Cristian Javier 2:03.63; 28. SORREL Sebastien 2:03.72; 29. BOSCA Giulio 2:04.04; 30. KLINE Bostjan 2:04.86.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.