outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

Doppio hurrà per Us Primiero e Dolomitica a Passo Cereda

I fiemmesi della Dolomitica e i padroni di casa dell’Unione Sportiva Primiero hanno messo due vittorie ciascuno nella calza della Befana, recitando il ruolo delle protagoniste al Trofeo Pool Sportivo Us Primiero, gara intercircoscrizionale individuale in tecnica libera riservata alle categorie Ragazzi e Allievi e valevole come seconda prova indicativa, con abbinata anche una gara per Baby e Cuccioli mass start (sempre in skating) della circoscrizione B.

Il podio della gara Allieve, dominata dalle atlete di casa
Il podio della gara Allieve, dominata dalle atlete di casa

Al via, oltre a tutti i club trentini, si sono presentate anche alcune società venete, che hanno contribuito a rendere ancora più interessante la competizione giovanile.

Allievi: brillano il figlio d’arte Gabriele Carrara ed Heidi Debertolis

Nella gara più attesa, quella riservata agli Allievi, a prendersi le luci dei riflettori sono stati il solandro Gabriele Carrara e l’atleta di casa Heidi Debertolis, che ha regalato una gioia alla società organizzatrice. La gioia è stata doppia, perché sul secondo gradino del podio è salita un’altra primierotta, Martina Bettega, che ha pagato un ritardo di 13” dalla compagna di squadra, precedendo in classifica Emma Antonelli della Dolomitica, terza con un distacco di 20”.

Il podio della categoria Allievi, con Gabriele Carrara sul gradino più alto
Il podio della categoria Allievi, con Gabriele Carrara sul gradino più alto

Al maschile, invece, si è imposto il figlio d’arte Gabriele Carrara (papà e mamma sono gli ex azzurri Bruno Carrara e Veronica Cavallar), che ha avuto la meglio su Emanuele Zamboni dello Sci Club Ledrense e su Gabriel Selle della Stella Alpina Carano, secondo e terzo a 6” e 30” dal vincitore.

Ragazzi: Cristiano Selle in formato “cinque stelle”

Prova di forza di Cristiano Selle, che ha portato i colori della Dolomitica sul gradino più alto del podio nella gara Ragazzi, coprendo i 5 chilometri del percorso in 13’36”0, crono di 28”9 più basso rispetto a quello di Lorenzo Briscoli (Made 2 Win), secondo in classifica davanti a Filippo Guadagnini della Stella Alpina Carano, che si è garantito il terzo posto (a 50” da Selle).

Il podio della gara Ragazzi, vinta da Cristiano Selle
Il podio della gara Ragazzi, vinta da Cristiano Selle

Successo veneto, invece, tra le Ragazze, con Chiara Manea (2A Asiago) che ha impiegato 10’56”1 per raggiungere il traguardo (4 i chilometri di gara), distanziando di 10” Adele Andreolli (Made 2 Win) e di 19” l’atleta di casa Gioia Bettega, terza nella graduatoria di categoria.

Il podio della gara Ragazze, con Chiara Manea al centro
Il podio della gara Ragazze, con Chiara Manea al centro

RAGAZZI/ALLIEVI: LE CLASSIFICHE COMPLETE

Baby e Cuccioli: Primiero, Dolomitica e Castello di Fiemme ok

A Passo Cereda hanno gareggiato anche Baby e Cuccioli, impegnati in una gara mass start in skating. Tra le Baby è arrivata un’altra vittoria per la società organizzatrice (Us Primiero), che ha potuto brindare al primo posto di Nicole Scalet, seguita in graduatoria da Eva D’Incau (Polisportiva Sovramonte) e da Matilde Bertagnolli (Alpina Carano).

Il podio della categoria Baby femminile
Il podio della categoria Baby femminile

Tra i pari età maschi, invece, doppietta per l’Unione Sportiva Asiago, con Tobyas Vellar e Francesco Rela primo e secondo davanti al portacolori della Dolomitica Samuele Ballis (terzo a 14”).

Il podio della gara Baby maschile
Il podio della gara Baby maschile

Doppia affermazione fiemmese, infine, tra i Cuccioli: al femminile Chiara Bridi (Dolomitica) ha fatto segnare il miglior tempo, precedendo la compagna di squadra Nicole Ballis e Angelica Calliari (Us Lavazè Varena), mentre tra i Cuccioli Cristiano Matordes (Castello Fiemme) ha distanziati di 6” e 12” Pietro Zulian (Monti Pallidi) e Lukas Piazzi (Cornacci), che lo hanno affiancato sul podio.

Il podio della categoria Cuccioli femminile
Il podio della categoria Cuccioli femminile

BABY/CUCCIOLI: LE CLASSIFICHE COMPLETE

Le classifiche

BABY FEMMINILE: 1. Nicole Scalet (Us Primiero) 1 km in 3’06”0, 2. Eva D’Incau (Pol. Sovramonte) a 15”7, 3. Matilde Bertagnolli (Alpina Carano) a 40”5, 4. Anais Debertolis (Us Primiero) a 43”1, 5. Nora Dalla Valle (Pol. Sovramonte) a 1’18”6.

BABY MASCHILE: 1. Tobyas Vellar (Us Asiago) 1 km in 2’44”7, 2. Francesco Rela (Us Asiago) a 6”5, 3. Samuele Ballis (Us Dolomitica) a 14”3, 4. Andrea Bortolamedi (Cauriol) a 17”2, 5. Samuel Vanzo (Alpina Carano) a 34”3.

CUCCIOLE: 1. Chiara Bridi (Us Dolomitica) 2 km in 5’36”9, 2. Nicole Ballis (Us Dolomitica) a 9”8, 3. Angelica Calliari (Lavazè Varena) a 10”4, 4. Moira Pante (Pol. Sovramonte) a 17”0, 5. Aurora Colpi (Us Dolomitica) a 23”1.

CUCCIOLI: 1. Cristiano Matordes (Castello Fiemme) 2 km in 5’24”3, 2. Pietro Zulian (Monti Pallidi) a 6”6, 3. Lukas Piazzi (Cornacci) a 12”9, 4. Giovanni Lufrano (Alpina Carano) a 17”5, 5. Diego Antoniol (Pol. Sovramonte) a 31”1.

Il podio della categoria Cuccioli maschile
Il podio della categoria Cuccioli maschile

RAGAZZE: 1. Chiara Manea (2A Asiago) 4 km in 10’56”1, 2. Adele Andreolli (Made 2 Win) a 10”5, 3. Gioia Bettega (Us Primiero) a 19”2, 4. Vanessa Dadiè (Sc Cortina) a 38”2, 5. Elisa Tisi (Us Carisolo) a 56”3.

RAGAZZI: 1. Cristiano Selle (Us Dolomitica) 5 km in 13’36”0, 2. Lorenzo Briscoli (Made 2 Win) a 28”9, 3. Filippo Guadagnini (Alpina Carano) a 50”6, 4. Gioele Campostrini (Brentonico) a 56”3, 5. Davide Trettel (Cermis) a 1’00”2.

ALLIEVE: 1. Heidi Debertolis (Us Primiero) 5 km in 15’19”4, 2. Martina Bettega (Us Primiero) a 13”2, 3. Emma Antonelli (Us Dolomitica) a 20”2, 4. Greta Carolli (Fondo Val Sole) a 23”7, 5. Beatrice Lissoni (Made 2 Win) a 30”4.

ALLIEVI: 1. Gabriele Carrara (Fondo Val Sole) 7,5 km in 19’40”8, 2. Emanuele Zamboni (Sc Ledrense) a 6”6, 3. Gabriel Selle (Alpina Carano) a 30”8, 4. Federico Sartori (Sc Ledrense) a 45”9, 5. Lorenzo Ferrari (Us Dolomitica) a 50”7.

CLASSIFICA SOCIETÀ BABY/CUCCIOLI: 1. Polisportiva Sovramonte p. 1031, 2. Us Dolomitica 770, 3. Us Primiero 570, 4. Alpina Carano 566, 5. Cornacci 493, 6. Cauriol 411, 7. Lavazè Varena 296, 8. Cermis 207, 9. Us Asiago 195, 10. Castello Fiemme 100, 11. Monti Pallidi 95, 12. Pol. Molina 54.

CLASSIFICA RAGAZZI/ALLIEVI: 1. Us Dolomitica p. 923, 2. Us Primiero 809, 3. 2A Asiago 608, 4. Sc Cortina 578, 5. Fondo Val Sole 551, 6. Made 2 Win 469, 7. Alpina Carano 363, 8. Sc Rabbi 344, 9. Us Carisolo 294, 10. Us Carisolo 294, 11. Sc Ledrense 251, 12. Sc Fiavé 228, 13. Brentonico 205, 14. Us Asiago Sci 200, 15. Marzola 196, 16. Castello Fiemme 184, 17. Nord Marmolada 107, 18. Monti Pallidi 95, 19. Cermis 80, 20. Pol. Molina 76, 21. Sc Val Biois 72, 22. Terme Euganee 60, 23. Dolomiti Cadore 56, 24. Cauriol 49, 25. Pol. Sovramonte 41, 26. Ski Team Alpe Cimbra 14, 27. Gs Costalta 9.

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,532 sec.